Per quanto riguarda in viaggi di gruppo in bus saranno adottati i seguenti accorgimenti per garantire la sicurezza di tutti i passeggeri:
- I bus utilizzati vengono igienizzati prima della partenza con appositi prodotti disinfettanti
- Gli impianti di condizionamento dei bus utilizzano solo aria esterna, non ricircolata
- I bus sono muniti di gel igienizzante per le mani a disposizione dei passeggeri
- Divieto di utilizzare il bagno in bus
- Prima della partenza di ogni singola persona, può essere controllata la temperatura corporea.
- Non sarà possibile viaggiare in pullman, nel caso la temperatura corporea superi i 37.5° e in caso di tosse e raffreddore.
- Obbligo per i passeggeri indossare la mascherina a bordo per l’intero viaggio
- Tutti i passeggeri devono indossare la propria mascherina chirurgica per la protezione di naso e bocca prima, durante e dopo il viaggio. Questa va sostituita ogni 4 ore di viaggio, come definito dalle ultime disposizioni.
- Il personale si occuperà degli ingressi in bus, in maniera ordinata e gestirà anche la discesa dei passeggeri dal bus ad ogni sosta, evitando il più possibile ogni forma di assembramento e passaggi ravvicinati nei corridoi. A questo proposito, si entrerà dalla porta posteriore e si scenderà dalla porta anteriore
- I bagagli in stiva vengono imbarcati/sbarcati dal personale
- Per quanto riguarda la disposizione sul bus dei partecipanti al viaggio, si seguiranno le linee guida del Ministero Infrastrutture e Trasporti: verranno occupati tutti i posti lato finestrino e solo nel caso in cui due persone siano conviventi potranno occupare due sedili adiacenti; quindi il numero massimo di persone su una stessa fila sarà di tre persone.
- La capienza a bordo sarà limitata per garantire il distanziamento di 1 metro tra i passeggeri, in linea con le nuove misure di contenimento. Sono previste deroghe esclusivamente per i passeggeri che siano conviventi nella stessa unità abitativa, nonché tra i congiunti e le persone che intrattengono rapporti interpersonali stabili.
- Nel caso in cui le persone conviventi siano quattro, possono occupare l’intera fila, quindi 4 posti.
Qui potete scaricare le linee guida da seguire per viaggiare in sicurezza nei nostri mezzi:
Clientela: Comunicazione Clientela
Studenti: Comunicazione Studenti